sulle offerte.
- Efficacia dell’offerta: una valutazione della competitività della tua offerta CPT massima.
- Intervallo dell’offerta consigliato: l’intervallo consigliato entro il quale dovrebbe rientrare l’offerta CPT massima per aumentare la probabilità che l’annuncio pubblicitario venga visualizzato. L’intervallo si basa sulla cronologia delle tue offerte, sulla tua percentuale di tap e sulla cronologia delle offerte di altri inserzionisti e altre inserzioniste per la stessa parola chiave.
Di seguito sono riportati gli indicatori di efficacia dell’offerta e gli intervalli di offerte consigliati per un’app di esempio chiamata TripTrek che consente di registrare e condividere le esperienze di viaggio.


Segui i nostri suggerimenti
per le offerte.
Nella pagina Suggerimenti potresti trovare le modifiche consigliate per le tue offerte CPT massime. Per darti più contesto, ulteriori metriche come CPT medio e percentuale di tap sono visibili accanto a ogni suggerimento. Tieni presente che l’offerta CPT massima è l’importo più alto che pagherai per un tap; spesso pagherai anche meno. Applicando i nostri suggerimenti per l’offerta CPT massima, il tuo annuncio avrà una maggiore possibilità di essere mostrato nei risultati di ricerca.

Imposta le offerte CPT massime in base al tipo
di corrispondenza.
Assegna importi di offerte più consistenti alle parole chiave a corrispondenza esatta, dal momento che sono gli elementi che più influiscono sulla performance e i più rilevanti per la tua app. Se aumenti l’investimento, puoi avere più controllo sulla frequenza di visualizzazione del tuo annuncio.
In generale, offerte più moderate dovrebbero essere impostate per le parole chiave a corrispondenza generica e i gruppi di annunci Search Match. In questo modo verrà facilitata la scoperta e potrai sfruttare trend di ricerca, picchi e termini con volumi ridotti, ma potresti non ottenere l’elevata efficienza offerta dai termini a corrispondenza esatta. Per una performance ottimale, la maggior parte del traffico dovrebbe derivare dalle parole chiave a corrispondenza esatta.
Mantieni le parole chiave a corrispondenza generica e quelle a corrispondenza esatta in campagne o gruppi di annunci separati in modo da poter gestire singolarmente le strategie di offerta.
Potresti voler aumentare la tua offerta CPT massima se:
-
Hai appreso dal gruppo di annunci o campagna di scoperta che determinati termini sono efficaci. Puoi aggiungere questi termini come parole chiave ai gruppi di annunci e alle campagne legate a marchio, categoria e concorrenza, e provare ad aumentare la tua offerta CPT massima per vedere se riesci a ottenere ancora più visualizzazioni e download.
-
Hai una parola chiave che sta generando conversioni al di sotto del tuo costo di acquisizione target. Prendi in considerazione la possibilità di aumentare l’offerta per tale parola chiave in modo incrementale per vedere se riesci a ottenere più download all’interno del tuo target. Usa l’intervallo di offerte consigliato da noi come guida.
-
Non riscontri molte visualizzazioni per parole chiave popolari. Se le parole chiave sono rilevanti per la tua app, è possibile che altri inserzionisti o altre inserzioniste stiano superando la tua offerta. Aumenta la tua offerta CPT massima per alcune parole chiave specifiche per vedere se i risultati migliorano. Usa l’intervallo di offerte consigliato da noi come guida.
Potresti voler rivalutare la tua offerta CPT massima se:
-
Hai una parola chiave che sta generando tap, ma poche conversioni a un costo di acquisizione più elevato rispetto al tuo target. Varia l’offerta per mantenere bassi i costi di acquisizione.
di offerta.

Stabilisci un budget giornaliero per controllare la tua spesa mensile.
Il budget giornaliero è l’importo che intendi spendere in media per la tua campagna ogni giorno nell’arco di un mese. La campagna è pubblicata in modo continuo e si estenderà automaticamente ad ogni nuovo mese in base all'importo del tuo budget giornaliero, a meno che tu non la metta in pausa, non la rimuova o non imposti una data di fine. Le campagne saranno ottimizzate per i giorni con elevata opportunità e la spesa mensile non sarà in ogni caso superiore al budget giornaliero moltiplicato per la media del numero di giorni in un mese (ossia 30,4).
Per ricevere supporto nel determinare l’importo del budget giornaliero, consulta la pagina Suggerimenti del tuo account.
ed eventi in corso.
più consistenti.

Per assicurarsi di raggiungere le persone durante i periodi in cui si viaggia di più, la nostra app di esempio TripTrek aumenta le offerte per le parole chiave legate a marchio e categoria più efficaci durante
i mesi estivi.
Struttura delle campagne
Download ripetuti